Braccialetti Rossi è riuscita a convincere tutti. Il pubblico, che l’ha premiata con ascolti eccellenti, e la critica, che la omaggia come una fiction buona con un linguaggio contemporaneo e moderno. Un clamoroso successo ben diverso da quello ottenuto in Spagna dove la serie originale Pulseres Vermelles ha raccolto ascolti non eclatanti con la prima serie, a cui è seguito un drastico calo nella seconda. Ma in terra iberica, nonostante lo scarso appeal, già si pensa alla terza stagione, dove tutti gli attori protagonisti torneranno sul piccolo schermo da grandi mostrando al pubblico la disabilità al di fuori dell’ospedale.
In Italia, intanto, ci si gode il successo di questa prima stagione, che domenica 2 marzo chiuderà i battenti, e si comincia a pensare al continuo. In Rai, infatti, hanno già dato il via libera per preparare la sceneggiatura della seconda stagione e Giancarlo Leone, direttore di Rai1, ha affermato che il nuovo capitolo potrebbe tornare in televisione a partire dalla fine del 2015. Il produttore Carlo Degli Esposti ha così dichiarato al Corriere della Sera che il tutto è già in fase di lavorazione, aggiungendo che nella seconda serie torneranno tutti i protagonisti della prima:
“Abbiamo iniziato a scriverla, sarà girata nello stesso agriturismo in Puglia, con lo stesso regista Giacomo Campiotti e crescerà con gli stessi ragazzi protagonisti delle prime sei puntate”
Ritroveremo dunque Leo, Vale, Cris, Toni, Rocco e anche Davide che, nonostante sia morto nel corso della quarta puntata, continuerà ancora ad avere un ruolo all’interno della storia. Mirko Trovato, l’interprete del bello del gruppo, tornerà infatti ad interpretare il suo personaggio che probabilmente tornerà nella serie sotto forma di fantasma, esattamente come accaduto nella serie originale.
Il produttore di Braccialetti rossi, che è il produttore anche del Commissario Montalbano, ha anche espressa una sua preoccupazione, quella che qualcuno possa in futuro copiare la fiction:
“Così come sono nati tanti cloni del celebre Commissario Montalbano, spero che non accada anche con questa serie”.
Intanto, vi riportiamo la notizia che la fiction è stata acquistata da Steven Spielberg per creare una versione anche negli Stati Uniti.
Commenti riguardo il post