L’ex premier in tv con dichiarazioni tra la politica e il privato: rivela quanto paga sia per la sua casa a causa dell’Imu sia per il mantenimento di Veronica Lario, a causa di una sentenza voluta dalla magistratura di sinistra Sicurezza nella vittoria delle elezioni e si ripropone come ministro dell’Economia.
Intervento politico con intermezzo privato quello di Silvio Berlusconi ad Otto e mezzo, programma sul La7 condotto da Lilli Gruber. In merito alla sua sentenza di separazione con Veronica Lario, l’ex premier si lascia andare ad uno sfogo sulla cifra esorbitante che deve rendere quotidianamente alla ex moglie: ben 200 mila euro. La sentenza, secondo il Cavaliere, altro non sarebbe che il simbolo della persecuzione della magistratura nei suoi confronti, essendo stata emessa da dalle “giudicesse femministe e comuniste. E’ una cosa che sta nella realtà dover pagare tanto? Per di più con l’arretrato di 72 milioni di euro? Questi sono i giudici di Milano che mi perseguitano dal ’94. Comunque spero di arrivare ad un accordo, perché siamo in rapporti civilissimi.” Le vicissitudini con la giustizia non sono affatto terminate, ma Berlusconi si dice positivo per i processi in corso, quelli su Mediaset, Mondadori ed il caso Ruby.
Berlusconi ad Otto e mezzo.Il cavaliere è convito di poter vincere le elezioni, e ribadisce la sua alleanza con la Lega Nord e la sua astensione dal ruolo di premier. D’altra parte, per sua affermazione, ormai il Presidente del Consiglio non ha più alcuna funzione se non “quella di redigere la lista del Consiglio dei Ministri”. E forse proprio per questo ritorna a proporsi come papabile ministro dell’Economia, materia nella quale, secondo una dichiarazione di ieri, lui è il primo esperto in Italia, precedente anche a Tremonti. E nei confronti degli avversari non risparmia accuse. Si scaglia innanzitutto contro il nemico numero uno, Monti e la sua coalizione con Fini e Casini. Il governo montiano si è “accucciato ai piedi di Merkel e Sarkozy, mentre Gianfranco Fini altri non sarebbe che un traditore con un partito dalla percentuale irrisoria. E su Casini che ha affermato che l’elettorato si vergogna di lui, Berlusconi risponde: “è solo un’altra delle menzogne che è abituato a dire”. Coglie l’occasione per ribadire la sua volontà di abolire l’Imu sulla prima casa, anche se rimarrà sulle case di lusso, come la sua sulla quale ha pagato per 300 mila euro. E procede quindi con una polemica contro la sinistra, che vuole impedire la sopravvivenza delle persone benestanti che hanno raggiunto una adeguata posizione economica con il loro lavoro.
A prescindere dai battibecchi con la Gruber alla quale consiglia una visita dall’otorinolaringoiatra, Berlusconi conclude con un altro riferimento alla sua vita privata: “Sono diventato nonno per la settima volta, è nato un bambino a cui è stato dato il nome Riccardo a mia figlia Eleonora, pesa 3 chili e 200 grammi”.
Commenti riguardo il post