Certe volte il mangiar troppo e male non provoca solo evidenti aumenti di peso, ma anche sbornie o nausee da eccesso di cibo. Ora è stato trovato un rimedio naturale ai dolori provocati dalle sbornie: l’asparago!
Le verdure di sé hanno già proprietà disintossicanti, ma soprattutto l’asparago riesce ad eliminare i postumi da sbornia dando così senso di benessere a tutti coloro che hanno bevuto troppo. A rendere nota questa proprietà dell’asparago è stato uno studio condotto in Corea dall’Istituto di scienza medica e dall’Università nazionale di Jeju in Sud Corea (Jeju National University) che ha mostrato come l’asparago favorisca il calo dello stress ossidativo del fegato, provocato dalla tossicità cellulare. Secondo la ricerca, gli amminoacidi ed i minerali presenti nell’asparago possono aiutare ad alleviare gli effetti causati dal troppo alcool e proteggere le cellule del fegato dalle tossine.
La ricerca è stata condotta analizzando i germogli e le foglie dell’asparago, paragonandone gli effetti biochimici sulle cellule del fegato di uomini e topi. La scoperta è stata poi pubblicata sul “Journal of Food Science”.
B.Y. Kim, principale autore della ricerca, ha commentato così quanto scoperto: “Le sostanze tossiche presenti nelle cellule sono state significativamente ridotte in risposta a un trattamento con estratti di foglie e germogli di asparagi. Questi risultati hanno fornito una prova di come le funzioni biologiche dell’asparago possano aiutare ad alleviare i postumi da sbornia e a proteggere le cellule del fegato”.
È stato inoltre scoperto dagli stessi ricercatori che, in un confronto tra fogli e germogli di asparago, sono le foglie a contenere livelli più elevati di amminoacidi e minerali e, pertanto, hanno maggiore capacità di proteggere da un abuso di alcool.
Arriva quindi il consiglio più inusuale mai sentito: per affrontare al meglio una notte da leoni, è sempre meglio portarsi dietro qualche asparago!
Commenti riguardo il post