Diete drastiche e fai da te nel mirino: danneggiano il metabolismo e compromettono l’attività dell’apparato digerente. I consigli per vivere la bella stagione senza doversi preoccupare del proprio intestino
La prova costume, l’ansia da tintarella ed anche, perché no, questa nuova mania di fotografarsi sempre, ovunque e costantemente, mettono alla prova chi, tra noi, vuole perdere i chili di troppo (o chi magari vuole semplicemente “perdere” senza neanche averne!). Essere in forma e sani si può, ma non bisogna stressare il metabolismo. Questo l’appello lanciato dagli specialisti dell’Associazione italiana dei gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (Aigo). Il caldo in aumento, la disidratazione e le diete forzate e fai-da-te a cui molti di noi si sottopongono danneggiano il metabolismo ed in primis l’intestino e troppe persone non sanno interpretare i segnali d’allarme che il nostro corpo ci invia.
Intestino, impara a difenderlo
L’Aigo grida un primo e forte NO alle diete drastiche e fai da te. Vi siete messi a dieta forzata, accampando mille e uno motivi per i quali è giusto perdere peso? Avete commesso un errore. Senza la guida di un esperto che ci segua attentamente non si è capaci di scegliere in modo autonomo quali alimenti mangiare ed in quali quantità. Complice di questo atteggiamento nocivo sono anche i siti di dieta online che “prescrivono” diete accattivanti ma nocive. L’alimentazione deve essere bilanciata: ogni pasto, così come raccomandano gli esperti dell’Aigo, deve contenere carboidrati, proteine, fibre, vitamine ed anche grassi, anche se pochi e soprattutto quelli saturi.
Bisogna inoltre consumare tantissima acqua e bere anche quando non si avverte la sete. In questo modo il corpo si mantiene in buona salute specialmente durante il caldo e l’umidità che non permette al sudore di evaporare ed impedisce di conseguenza al corpo di rilasciare il calore accumulato a causa dell’elevata temperatura o dell’esposizione al sole.
I pasti non devono mai essere saltati, anche se crediamo di non aver fame. Meglio consumare sempre pasti leggeri, nutrienti e poveri di grassi. Se siete tra coloro i quali praticano le diete fai-da-te e consumano sempre molta verdura ma condiscono senza cognizione alcuna, tenete sempre bene in mente che è il condimento a cambiare l’alimento! Gli alimenti da evitare totalmente non riguardano i famosi carboidrati, prime vittime delle diete, ma si rivolgono specialmente a cibi e bevande contenenti conservanti. No a caffeina, bevande gassate o ad altro contenuto di zucchero, oltre che agli alcolici in generale. Attenzione però a non eccedere nel consumo di frutta, in particolar modo quella di stagione: non oltre i 400 grammi. Meglio quindi consumare la frutta sotto forma di centrifugati o frullati e consumare anche la frutta secca, fino a tre/quattro mandorle o noci al giorno. E poi come sempre praticare attività fisica, 3-5 volte a settimana per 30-60 minuti.
Commenti riguardo il post