Mancano 24 ore alla Fine del Mondo. Panico? Neanche per scherzo, si capisce, ma l’appuntamento con l’Apocalisse scatena la fantasia. Si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative più originali per “celebrare” l’evento.
Arriva anche la risposta alla domanda che fu dei R.E.M., poi ripresa in italiano da Luciano Ligabue: a che ora è la Fine del Mondo?
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=xEndqTWoTsk]
Il regista Abel Ferrara si spinge addirittura ad indicare l’ora esatta del grande “The End” sul nostro pianeta. Ore 4.44! Proprio così ha chiamato infatti un film che descrive le nostre ultime 24 ore, proprio quelle che stiamo vivendo in questi istanti.
Guarda il video!
Anche nel film di Ferrara tuttavia niente spazio a terrore e distruzione, ma anzi uno sguardo molto intimista e poetico sulle sensazioni che si possono provare sapendo che sta tutto per finire. Protagonisti del film Willem Defoe e Shanyn Leigh.
Gli inglesi invece si concentrano sui viaggi. Cosa si può vedere in così poco tempo e, soprattutto, cosa dobbiamo assolutamente vedere prima che sia troppo tardi? Un giornale britannico ha così elencato cento luoghi da visitare entro domani: nell’elenco immancabili (e più vicine a noi) Venezia, Roma e Firenze.
Chi la prende decisamente sul ridere è invece il gruppo degli Elio e le Storie Tese, che lanciano il brano del loro ultimo album “Sta arrivando la fine del Mondo”. Gli Elii spiegano che “non sarà la fine del mondo, ma che dice alla fine del mondo che è la fine del mondo. D’altra parte, se si dice pane al pane e vino al vino, perché non si dovrebbe dire fine del mondo alla fine del mondo?”. Come dargli torto?
C’è infine chi non si arrende e vuol vendere cara la pelle. E’ il caso di un simpatico istruttore di Fitboxe umbro che organizza nella sua palestra di San Giustino una serata del 20 dicembre tutta particolare dal titolo emblematico “Guerrieri fino alla fine”, in aperta “sfida” ai Maya!
Buona giornata a tutti! Vivetela al massimo…come se fosse (davvero) l’ultima.
Commenti riguardo il post